0B107017-CEA2-460C-90FE-D53051608F07.jpeg

Ciao ragazzi!

Benvenuti nel mio, nel nostro mondo! Divertitevi a leggere dei nostri viaggi, del ristorante e della nostra vita!

Disneyland Paris

Disneyland Paris

Ed eccomi da voi, dopo le tante domande ricevute nel corso dei miei due viaggi a Disneyland ho creato questo articolo per rispondervi e dare informazioni utili per il vostro viaggio.

Sì, si può organizzare Disneyland Paris senza un’agenzia. Se andate sul loro sito scoprirete che è abbastanza facile. Mettete le date che vi interessano e lui in automatico vi propone tutti gli alberghi con le tariffe a seguire. Direttamente in fase di prenotazione potrete scegliere tutti i servizi extra.

Gli alberghi (in ordine di prezzo e stelle)

Le tariffe variano tantissimi in base al periodo , quindi controllate direttamente sul sito.

  1. Disneyland Hotel: l’unico 5 stelle di tutto il parco è stato riaperto nel 2024 dopo una lunga ristrutturazione che gli ha dato nuova vita. Il tema è sicuramente reali e principesse. Si trova all’ingresso del parco.

  2. Disney Hotel New York - The Art of Marvel. 4 stelle e il tema è Marvel ed è piuttosto recente. Molto più moderno nell’arredamento rispetto agli altri. Si trova a 10 minuti dall’ingresso camminando.

  3. Disney Newport Bay. 4 stelle, tema personaggi Disney con sfondo New England, ispirato al mare, ai gabbiani. Un pelino datato in alcune stanze ma direi che è il miglior per rapporto qualità/prezzo. 15 minuti dall’ingresso del parco. Noi abbiamo sempre soggiornato qui!

  4. Disney Sequoia Lodge. 3 stelle ed è ispirato ai grandi parchi nazionali americani. Camere a tema Bambi, in stile montagna. 15 minuti a piedi dall’ingresso.

  5. Disney Hotel Cheyenne. 3 stelle ed è ispirato al mondo di Woody di Toy Story, il vecchio West! 20 minuti a piedi dall’ingresso o 8 minuti di navetta gratuita.

  6. Disney Hotel Santa Fe. 2 stelle ed è ispirato al mondo di Cars. Atmosfera del Sud ovest americano con camere ispirate a Cars! 20 minuti dall’ingresso e 8 minuti di navetta

  7. Disney David Crockett. 3 stelle. Bungalow immersi nella foresta al di fuori del parco attrezzati con barbecue. Stile dei pionieri in una cornice naturale: un’ottima scelta per chi si muove in auto e vuole essere indipendente. Non ci son navette.

  8. Center Parcs Villages Nature Paris. 4 stelle, un ecovillaggio nel cuore della natura con un parco acquatico. Si trova fuori dal parco ed ideale per chi si muove si auto, dista 15 minuti di auto. Sono appartamenti, nella tariffa ci sono inclusi anche i biglietti al parco.

Intorno troverete altri alberghi consigliati e affiliati.

In fase di prenotazione potrete scegliete tra varie formule: senza colazione, mezza pensione o pensione completa.

Se non avrete la prima colazione inclusa vi dico che costa circa 30 euro a persona nei loro alberghi che potrete pagare direttamente prima di accomodarvi. Nella mezza pensione o pensione completa potrete usufruire di tutti i ristoranti dei parchi e/o degli hotel.

Secondo me conviene la prima colazione compresa se avete dei bambini e poi mangiare dove preferite durante la giornata. Vi consiglio di prenotare soprattuto nei locali più carini perché si rischia di non trovare posto.

Esperienze Extra

In fase di prenotazione potrete scegliere tra vari servizi extra:

  • Pasto con i personaggi Disney all’interno del Parco al Plaza Garden Restaurant

  • Pasto con le princesse all’Auberge de Cedrillon.

  • Pasto con i personaggi Disney in abiti regali al Disneyland Hotel.

  • My Royal Dream: I bambini e le bambine possono trasformarsi in principi e principesse

  • Torta di compleanno da avere in uno dei vostri pasti a scelta

Noi avevamo prenotato cena con le principesse e la colazione con i personaggi la prima volta e abbiamo cenato con i personaggi regali quest’ultima.

Al Royal Banquet

Tutte le esperienze sono state molto belle. Forse per affinità con i nostri interessi abbiamo preferito la cena con le principesse dove Alisea a momenti piangeva (e io pure!). ps. Le principesse parlano inglese e francese ;)

Il Parco

Il parco Disneyland è aperto dalle 9:30 alle 22:40, il parco Walt Disney Studios dalle 9:30 alle 21, Disney Village (la zona con i negozi e ristoranti fuori… per intenderci dove troverete Mc Donald’s e Starbucks apre alle ore 8).

I parchi aprono tutti un’ora prima per chi soggiorna in nuovo dei loro alberghi, questa è l’occasione per fare le foto che desiderate senza “nessuno” in giro. Noi non ci siamo mai riusciti… ma… qualcuno che conosco sì!

Ah… invece consigliano di andare al parco degli studios dopo le 15!

Costo del parco (31/05/2025)

La differenza fondamentale è tra: biglietti datati e biglietti a data aperta.

I biglietti già datati possiedono già una data prestabilita e si possono cancellare fino a 3 giorni prima e offrono offerte migliori. I biglietti a data aperta hanno validità di 1 anno dalla data di acquisto  e non può essere né cancellato né rimborsato.

I biglietti già datati sono più convenienti e hanno prezzi a partire da 50 euro circa.

I biglietti con data aperta invece hanno il costo di 1 parco al giorno 119 euro , per due parchi 144.

Gratis per i bambini sotto i 3 anni. I bambini dai 3 agli 11 anni pagano 111 euro.

Io rimango dell’idea che a una famiglia convenga soggiornare in uno degli alberghi di Disneyland poiché all’interno si troverà già il costo dei biglietti, a meno che non si prendano con tantissimo anticipo e in un periodo di bassa stagione come novembre, metà gennaio o febbraio.

Per 1 notte ci sono gli ingressi ai parchi di due giorni, 2 notti 3 giorni ai parchi e così via.

Ristoranti

Mangiare all’interno del parco è abbastanza facile; ci sono veramente tanti ristorantini tra cui scegliere se volete sedervi o presso la main Street potrete prendere anche del cibo d’asporto.

Se volete fare delle esperienze particolari come il pranzo con i personaggi o le principesse si consiglia sempre di prenotare con largo anticipo (fino a 2 mesi prima).

A me piace tanto il Plaza Garden Restaurant, in stile liberty. Auberge de Cedrillon raffinato, da principesse.

Il Royal Buffet incantevole: troverete i ritratti di famiglia appesi sui muri del ristorante e un buffet regale con una vasta scelta di prodotti ittici e gelatine a forma di sigillo reale!

Abbiamo pranzato anche al ristornate di Aladdin, pittoresco ma nulla di memorabile.

Al Disneyland Hotel è possibile anche cenare a La Table de Lumiere, tutta a tema La bella e la bestia, con un menù fisso. Oppure ha aperto da poco (marzo 2025) anche La Foret Secret par Jean Imbert con un menù molto raffinato.

Passeggini

Si possono noleggiare all’interno del parco al costo di 30 euro al giorno circa.

Io ho deciso di portarli da casa perchè ci sono tanti km da fare durante la giornata e i miei fanno fatica!

Prima dell’ingresso delle attrazioni troverete il simbolo del passeggino, potete lasciarlo lì. E potete anche stare tranquilli, mi hanno detto che qui è molto raro che qualcuno rubi qualcosa.

App Disneyland Paris

L’app Disneyland Paris aiuta tantissimo ad orientarvi sin da casa. Capire come funziona è già un’ottima strategia per muovervi agevolmente nel parco.

Qui potrete caricare i vostri biglietti, il vostro soggiorno, i premier access. Tenete sempre con voi i biglietti cartacei per qualsiasi evenienza ma potete vederli direttamente sull’app inserendo i codici del biglietto e utilizzarli da qui solo con il qr code.

Si possono prenotare pranzi e cene all’interno del parco.

Vedere gli orari dei parchi, degli spettacoli, degli incontri con i personaggi.

Sotto ogni attrazione c’è una piccola riga che vi indica il livello di “difficoltà”. Se avete bambini piccoli i più adatti sono: Avventura per tutta la famiglia, Grandi Brividi e Adrenalina Pura li lascerei a baldi giovani.

Sempre lì potrete vedere se sull’attrazione che volete fare vale il PREMIER ACCESS, non è valido per tutte e soprattutto si può USARE SOLO UNA VOLTA AL GIORNO per ogni attrazione. Per usarlo dovrete cercare un’entrata a parte con scritto Premier Access.

Sempre nella mappa potrete vedere la FILA per ogni attrazione. Vi indica più o meno precisamente quanto tempo dovrete stare in coda in modo da poter decidere come organizzare la vostra giornata.

Nella MAPPA potrete selezionare ciò che vi interessa e vi mostrerà solo quello: attrazioni, ristoranti, spettacoli, negozi, personaggi, Magic Shots, Hotels, Servizi igienici, fontana acqua potabile, area fumatori, noleggio caricabatterie portatili, primo soccorso, raccolta di rifiuti alimentari. La mappa vi guiderà all’interno del parco per raggiungere la vostra destinazione.

Fino a settembre c’è il Disney Music Festival che comprende diversi eventi e parate durante la giornata, sull’app saranno elencate tutte.

Io ho usato sempre molto l’app, soprattutto per gli orari degli spettacoli e per decidere il giro da fare in base alla coda.

Attrazioni

In entrambi i viaggi siamo sempre partiti dal parco di Disneyland, nello specifico da Fantasyland che è la zona più adatta ai bambini piccoli.

Facile da fare con i più piccoli:

  • Le Pais des Contes de Fèes, miniature di case e villaggi dei cartoni. Poca coda e scorrevole

  • Casey Jr. - Le petit train du Cirque. La coda non è così veloce ma per i bambini è un treno carino, dovrebbe essere Casimiro di Dumbo

  • Labirinto di Alice. Praticamente zero coda ma poco entusiasmante

  • Padiglione delle principesse: ma qui vi consiglio di andare all’apertura del parco perchè è una delle attrazioni più gettonate. Fatemi sapere com’è nel caso perchè non sono ancora riuscita a vederlo,

  • Peter Pan’s Flight: suggestivo, val la pena di farlo.

  • Dumbo the flighting elephant

  • Mad Hatter’s Tea Cups

  • Biancaneve e i setti nani (qui mentre attendete il vostro turno fate attenzione alla finestra!)

Per poi continuare ad Adventurland dove tutte le attrazioni sono adatte alla famiglia partendo da Pirati dei Caraibi oppure nell’altro senso verso Discoveryland con Buzz Lightyear Laser Blast, Autopia (dove guidano le auto i bambini). Particolare anche la parte dedicata al Re Leone e ad Aladdin. Frontierland invece richiama il Far West ed è qui che fanno il famoso spettacolo del Re Leone, la maggior parte delle attrazioni anche qui sono adatte alla famiglia.

Siamo andati sempre agli studios nel pomeriggio dove si possono fare attrazioni e vedere spettacoli.

Qui le nostre preferite:

  • Spider W.E.B. Adventure, come ogni buon maschietto Elan non poteva mancare questo appuntamento

  • Les tapis volant di Agrabah adatto sempre per tutta la famiglia

  • Cars Quatre Roues Rallye

  • Crush Coaster: attenzione perchè non è per i più piccoli

  • Slinky e il Toy Soldiers parachute non li abbiamo fatti ma sono sempre consigliati

  • Ratatouille: carino! Ci siamo divertiti molto. Qui di fianco c’è il bistrot Chez Remy che merita una visita anche veloce

  • Cars Road Trip con poca coda ai bimbi piace sempre tanto  !

Gli ingressi per il PREMIER ACCESS e per disabili si trovano in prossimità dell’ingresso ma hanno ingresso diversi avendo la priorità.

Spettacoli

Noi abbiamo visto lo spettacolo di Frozen negli studios: carino! E lo spettacolo del Re Leone a Frontierland, meraviglioso!

Ci siamo persi Topolino e la sua magica Orchestra ma sono sicura che la prossima volta lo rivedremo.

Si consiglia di arrivare circa 30 minuti prima dell’inizio spettacolo, se no si rischia di trovare tutto al completo. Per alcuni spettacoli si può acquistare “L’opzione per l’accesso garantito”: non rischiate di arrivare e non trovare posto insomma!

Tutte le parate meritano di essere viste: troverete sempre sull’app tutti gli orari ma ve ne accorgerete quando stanno per iniziare… Per non parlare dello spettacolo serale: qualcosa di unico e magico. 22:40 l’inizio e si può comprare un ingresso in zona riservata per essere sicuri di riuscire a godere di uno spettacolo unico! Potrete acquistarlo sempre sull’app.

Negozi

I negozi a Disneyland sono stupendi, sono le sceneggiature dei vostri cartoni animati preferiti. Li troverete nella casa dei nanetti, nella case delle fatine, nei covi dei pirati… Sempre molto suggestivi e particolari.

Tuttavia non fatevi ingannare dalle vetrine della strada principale… c’è la stessa selezione di giocattoli più o meno in tutti i negozi… E la maggior parte dei giocattoli che si trovano a Disneyland non ci sono fuori da qua! Per quello vi chiedono souvenir da qui ;) Sul sito di Disneyland Paris troverete le specifiche di ogni negozio; qualcuno ha veramente delle chicce speciali!

Ai piedi del castello di Aurora (La bella addormentata) troverete Natale tutto l’anno e potrete farvi personalizzare la vostra palla da appendere sull’albero.

C’è chi li ama chi li odia: i personaggi da tenere sulle spalle! Noi abbiamo preso Gioia di Inside Out e Woody di Toy Story. Se non li prendi qui… 22 euro cad.

Un altro gadget molto in voga da queste parti è sicuramente il cerchietto con le orecchie di Minnie!

Bagni e Zona Nursery

Facili da individuare sulla mappa dell’app.

Ci sono tre tipologie di servizi: uomini, donne e famiglie. Se avete dei bambini piccoli, tipo la sottoscritta conviene sicuramente andare nelle famiglie dove troverete il wc adatto ai bambini!

Subito dopo l’ingresso si trova una zona nursery (Centro assistenza bebè) dove potrete stare tranquilli con i vostri bambini.

PhotoPass

Il photopass è una tessera in cui vengono caricate tutte le foto che potrete fare all’interno del parco: da fotografi professionisti con i personaggi o su alcune attrazioni. All’uscita dell’attrazione si può caricare la foto sul vostro Photo pass digitale oppure potrete stamparla.

Abbigliamento

Idoneo e azzeccato: abbigliamento a strati + Kway. Spesso qui arriva quella pioggerella simpatica che dura solo il tempo di bagnarsi tutti ma meglio essere pronti con un kway o un ombrello per l’occasione Quando esce il sole fa molto caldo ma quando arriva il vento…. Brrr!

Portatevi anche una copertina per i bambini che stanno ancora in passeggino perché può tornare sempre utile.

Portate con voi una borraccia che ci sono vari punti dove potrete riempirla. Viaggiate leggeri perchè si cammina tanto!

Come arrivarci

Treno

Vi ho già parlato in più occasioni su Instagram il nostro viaggio in treno che ho trovato comodo e piacevole.

TGV INOUI vi porterà da Milano Porta Garibaldi a Parigi Gare De Lyon in circa 7 ore e mezzo attraversando la Francia tra panorami mozzafiato e cucina italo/francese. Le tariffe partono da 49 euro e ci sono tantissime offerte per le famiglie. Da Gare de Lyon potrete prendere RER o Autobus per Disneyland Paris.

Auto

Da casa vostra a Disneyland Paris in auto, da Varese sono circa 8 ore e mezza. Ci sono dei parcheggi del parco e degli alberghi Disneyland: gratuiti per chi soggiorna li, a pagamento per chi non dorme qui (il costo è di 30 euro al giorno).

Aereo

La nostra prima volta fu in aereo. Milano Malpensa - Parigi Charles de Gaulle e poi RER fino a Disneyland Paris o anche un UBER può essere alle volte anche più conveniente, dipende tanto dagli orari del traffico.

Ps. Nel 2026 aprirà una nuova zona tutta dedicata a Frozen, non vediamo l’ora di tornare!

Regali Lista Nascita e Neomamma

Regali Lista Nascita e Neomamma

0